
Per essere realmente competitive le aziende devono oggi partire da una analitica e precisa conoscenza della struttura dei costi di produzione ed adottare processi veloci, anzi IPERVELOCI!
Non è perciò più ammissibile formulare i preventivi per etichette, bande, passamaneria o tiralampo in tessuto disegnandole al CAD così come se dovessimo effettivamente produrle, utilizzando un foglio elettronico o tanto meno facendo esclusivamente uso di carta e penna.
D’ora in poi, grazie a Labget, è sufficiente rilevare dal campione che il Cliente ci sottopone alcuni parametri qualitativi ed un piccolo numero di parametri quantitativi, inserirli nel programma ed ottenere, in meno di 90 secondi, sia un’accurata analisi di tutti i costi ed i tempi di produzione che il preventivo elaborato imponendo al totale dei costi il desiderato margine di ricarico.